VILLA POVO
POVO – TN
Ultimati i lavori di costruzione della villa per privata residenza
ARCATOP svolge la propria attività portando innovazione e conoscenze tecniche alla progettazione e alla realizzazione, attingendo dalla continua attività di ricerca, sviluppo e aggiornamento sia nel campo prettamente compositivo-architettonico e di dettaglio, che in quello tecnico – tecnologico.
ARCATOP segue tutte le fasi del progetto dall’ideazione alla realizzazione in opera: studio di fattibilità, progetto di massima, prog. definitivo, prog. esecutivo, studio di dettaglio per soddisfare sia le esigenze tecniche che formali, costruttivo, quantificazione economica dell’intervento, gestione degli appalti, gestione del cantiere e delle risorse fino alla consegna dell’opera. ARCATOP è a fianco del proprio Committente in tutte le fasi del processo di sviluppo dell’opera e può porsi anche come referente unico per le diverse discipline nella fornitura di servizi di architettura e ingegneria.
ARCATOP nello sviluppo della progettazione parte dall’idea progettuale ed attraverso dei cicli di lavoro in feedback continuo mira alla continua ricerca della migliore soluzione, questo sia a livello architettonico di immagine globale del progetto, sia a livello di dettaglio, dove la ricerca quasi maniacale punta a risultati di eccellenza, senza perdere di mira il compimento il progetto secondo gli obiettivi di costo, di fattibilità e delle richieste della committenza.
ARCATOP è certificato ISO-9001:2015
ARCATOP utilizza per la progettazione la metodologia BIM ( Building Information Modelling ) con l’ausilio di molteplici software dedicati, sia per piccoli interventi quanto soprattutto per quelli di grandi dimensioni, comunicando tra i vari referenti delle varie discipline in BIM, al fine di avere il massimo controllo geometrico e progettuale, anticipando e risolvendo nel modello le problematiche che si potrebbero trovare in cantiere.
L’architettura sostenibile contemporanea è il tema da sempre ricorrente nello Studio Arcatop. Usare tecnologie appropriate, bioclimatiche privilegiando l’uso di tecnologie e strumenti di calcolo in grado di valutare il valore di risparmio energetico, la forma dell’edificio, l’orientamento, la scelta dei materiali locali e l’utilizzo di strategie passive.
CORSO CENTRALE 68, 38056 LEVICO TERME
TN – ITALY
0461-700160
info@arcatop.it
lat 41.9027830, lng 12.4963660
ARCATOP – STUDIO ASSOCIATO
architetti associati tomaselli
pirazzi